Il settore circense è affascinante e richiede una grande preparazione tecnica ed artistica. Tra i vari ruoli che compongono uno spettacolo circense, quello del cavallerizzo riveste un’importanza fondamentale. Questa figura professionale si occupa della cura e addestramento dei cavalli che partecipano agli spettacoli, garantendo la sicurezza degli animali e dei loro cavalieri acrobati. Con l’introduzione del Decreto Legislativo 81/08 sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, anche il settore circense ha dovuto adeguarsi a norme più stringenti per garantire la tutela della salute e sicurezza sia degli artisti che degli animali coinvolti negli spettacoli. In particolare, il D.Lgs 81/08 prevede specifiche disposizioni in merito alla formazione obbligatoria per le figure professionali coinvolte nell’attività circense. I corsi di formazione D.Lgs 81/08 per diventare un cavallerizzo circense professionista sono progettati appositamente per fornire le competenze necessarie a gestire in modo corretto i cavalli durante gli spettacoli circo-ippici. Questi corsi offrono una solida base teorica sulle normative vigenti in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, nonché sul benessere animale. Durante il corso, i partecipanti imparano le tecniche di addestramento dei cavalli, l’importanza della corretta alimentazione e cura degli animali, nonché le procedure di sicurezza da seguire durante le esibizioni. Vengono inoltre fornite nozioni sulle attrezzature necessarie per la gestione dei cavalli, come sella, morso e finimenti. La formazione comprende anche un modulo sulla comunicazione con gli altri membri del team circense, dal direttore artistico agli acrobati a cavallo. La sinergia tra le diverse figure professionali è essenziale per creare uno spettacolo fluido ed emozionante che coinvolga il pubblico. I corsi di formazione D.Lgs 81/08 per diventare un cavallerizzo circense professionista sono organizzati da enti accreditati che garantiscono una formazione di qualità e rispettosa delle normative vigenti. Al termine del corso, viene rilasciato un attestato di partecipazione che certifica l’avvenuta formazione in conformità alle disposizioni legislative. Per chi ama i cavalli e sogna di lavorare nel mondo circense, questi corsi rappresentano un punto di partenza fondamentale per acquisire le competenze necessarie a svolgere questa professione in modo responsabile ed etico. La formazione continua è altrettanto importante per restare aggiornati sulle nuove normative e tecniche nel settore circo-ippico. In conclusione, i corsi di formazione D.Lgs 81/08 per diventare un cavallerizzo circense professionista offrono una solida preparazione teorica e pratica per coloro che desiderano intraprendere questa affascinante professione. Sono un’opportunità per acquisire le competenze necessarie a gestire i cavalli in modo sicuro, rispettando le normative vigenti e garantendo il benessere degli animali coinvolti negli spettacoli circensi.