Il D.lgs 81/2008 ha introdotto importanti norme in materia di sicurezza sul lavoro, tra cui l’obbligo per i lavoratori di ricevere una formazione specifica riguardante il rischio elettrico. Questo requisito vale anche per i settori della fornitura di pasti preparati (catering) e altri servizi di ristorazione. Il rischio elettrico è presente in molti aspetti delle attività svolte all’interno dei servizi di ristorazione. Dagli impianti elettrici utilizzati per la preparazione dei pasti, alle attrezzature come lavastoviglie o forni a microonde, fino ai collegamenti con le reti esterne per alimentare gli apparecchi. È quindi fondamentale che tutti i lavoratori coinvolti abbiano le competenze necessarie per affrontare queste situazioni in modo sicuro ed efficace. I corsi di formazione PES (Persona Esperta in Sicurezza) sul rischio elettrico offrono agli operatori del settore la possibilità di acquisire le conoscenze teoriche e pratiche indispensabili nella gestione delle situazioni a rischio. Durante tali corsi, vengono trattate tematiche come il funzionamento degli impianti elettrici, le misure preventive da adottare, l’utilizzo corretto degli strumenti dedicati alla protezione individuale, oltre ad apprendere le procedure d’emergenza da seguire in caso di incidente. La formazione PES rischio elettrico è obbligatoria per tutti i lavoratori che operano nel settore della fornitura di pasti preparati e altri servizi di ristorazione. Questo requisito è finalizzato a garantire la sicurezza degli operatori sul lavoro, prevenendo potenziali incidenti legati all’uso improprio o alla mancata conoscenza dei dispositivi elettrici. È compito dei datori di lavoro assicurarsi che tutti i propri dipendenti abbiano ricevuto la formazione necessaria. Inoltre, il D.lgs 81/2008 impone l’obbligo di tenere un registro dettagliato delle persone formate, comprese le date in cui sono stati effettuati i corsi e gli argomenti trattati. Questa documentazione deve essere sempre disponibile per eventuali controlli da parte degli organi competenti. Investire nella formazione PES rischio elettrico non solo permette alle aziende del settore della ristorazione di essere conformi alla normativa vigente, ma contribuisce anche a creare un ambiente di lavoro più sicuro ed efficiente. Un personale formato adeguatamente avrà maggiore consapevolezza dei rischi correlati all’elettricità e saprà come gestirli correttamente, riducendo così il numero di incidenti sul posto di lavoro. In conclusione, i corsi di formazione PES rischio elettrico sono indispensabili per chi opera nel settore della fornitura di pasti preparati (catering) e altri servizi di ristorazione. La sicurezza sul lavoro è un aspetto fondamentale da non sottovalutare e la formazione adeguata è il primo passo per garantire un ambiente lavorativo sicuro per tutti gli operatori.